Con il debutto dell’Apple Watch Series 4, abbiamo una visione piuttosto chiara di cosa aspettarci in uno “smartwatch” nel 2018 e qual è il punto di riferimento. Ma mentre l’Apple Watch ha contribuito a consolidare quella che è la percezione di uno smartwatch moderno, la strada per il suo sviluppo è stata spianata da un numero straordinario di orologi che hanno tentato di computerizzare il segnatempo da polso e di ampliarne le funzioni. In effetti, molti degli aspetti apparentemente all’avanguardia dell’Apple Watch di oggi sono stati introdotti per la prima volta in orologi vecchi di decenni.
Quindi, quando esattamente l’orologio è diventato “intelligente”? Si potrebbe sostenere che la corsa è iniziata con lo sviluppo del cronometraggio al quarzo alla fine degli anni ’60 o con l’introduzione del primo orologio digitale nel 1972, ma l’introduzione del Seiko TV Watch nel 1982 sembra un buon inizio. Oltre a uno schermo digitale con le tradizionali funzioni di cronometraggio, il quadrante dell’orologio presentava uno schermo televisivo LCD all’epoca all’avanguardia che poteva ricevere i canali UHF e VHF (così come i segnali radio FM), anche se solo quando era collegato a un ricevitore che doveva essere portato in tasca e cablato all’orologio. Come un moderno smartwatch, l’orologio televisivo funzionava attraverso le sue batterie, consumando due AA dopo aver guardato cinque ore di televisione.
Quello che in retrospettiva è un dispositivo estremamente goffo probabilmente sembrava piuttosto rivoluzionario all’epoca, dato che al momento del suo lancio, l’orologio era presente in modo prominente nel film di 007 Octopussy, anche se senza il ricevitore attaccato. Neanche questo sarebbe stato l’unico contributo di Seiko alla storia degli smartwatch: lo stesso anno del debutto dell’orologio televisivo, Pulsar – creatore del primo orologio digitale e poi sottomarca di Seiko – pubblicò il NL C01, un orologio da banca dati in grado di memorizzare un’enorme quantità di informazioni a 24 cifre. A questo seguì rapidamente un altro orologio della banca dati, il Data 2000, che poteva memorizzare 2.000 caratteri e che si collegava tramite accoppiamento elettromagneticoa una tastiera esterna che permetteva agli utenti di registrare le informazioni.
Poco dopo, gli “orologi per computer” sono entrati nella storia sotto forma delle serie RC e UC di Seiko che potevano collegarsi ai popolari personal computer dell’epoca – l’Apple II, il Commodore 64, eccetera – tramite una connessione hardwire. Inoltre, alcuni di questi orologi vantavano microprocessori e memoria ed erano in realtà programmabili, anche se molto limitati nelle loro funzioni. L’RC-20, per esempio, poteva eseguire i programmi che chi lo indossava codificava sul proprio PC e poi li trasferiva all’orologio (aveva anche un touchscreen molto precoce); allo stesso modo, l’UC-2000 era dotato di un dock simile a una tastiera che lo trasformava essenzialmente in un piccolo computer quando non lo si toglieva dal polso.
L’ondata successiva di innovazione degli smartwatch non colpì veramente fino ai primi anni Novanta, ma fu allora che i prodotti iniziarono ad assomigliare agli smartwatch di oggi. Casio, per esempio, ha rilasciato un insieme di orologi digitali con funzioni ampliate. Nel 1990, ha debuttato il JC-10, che poteva monitorare i passi, le calorie bruciate e la distanza percorsa come un moderno fitness-tracking indossabile. Un anno dopo, c’era il VDB-1000 che era, in sostanza, un PDA da polso con touchscreen; il BP-400, anch’esso lanciato nel 1991, poteva persino monitorare la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna.
Poi, nel 1994, le cose hanno preso una brutta piega. Casio ha debuttato il VivCel VCL-100, che era dotato di un’antenna in grado di rilevare quando il telefono squillava e vibrava per avvertirvi – in pratica, una notifica push. Alzando la posta in gioco c’è stato Seiko, che ha rilasciato il Receitor Message Watch che funzionava come un cercapersone da polso, anche se lo spazio è limitato e il display a sette segmenti significava che i messaggi dovevano essere brevi e i caratteri che si potevano usare erano limitati. La cosa più importante, però, è stata l’introduzione del Timex Datalink.
Sì, Timex si dimostrerebbe un innovatore precoce negli orologi intelligenti, anche se non senza l’aiuto di Microsoft. L’orologio, come suggerisce il nome, poteva memorizzare dati semplici, come circa 150 numeri di telefono, e sincronizzare contatti, appuntamenti e altre informazioni con il computer. Senza fili. Il Bluetooth è stato inventato nel 1994, anche se i prodotti di consumo che utilizzano la tecnologia wireless non avrebbero fatto il loro debutto per molti anni ancora. Ciò significava essenzialmente che il monitor CRT del computer avrebbe fatto lampeggiare una serie di codici a barre che l’orologio avrebbe ricevuto e decodificato. Sul DataLink funzionava anche “WristApps” che, sebbene rudimentale, includeva anche giochi e persino un segnapunti per il golf.
Alla fine degli anni ’90, ci sono stati diversi tentativi di aggiornare la tecnologia indossabile. Seiko, per esempio, ha introdotto il Reputer nel 1998, non tanto un orologio, quanto un computer da polso con un proprio processore e memoria, oltre a uno schermo LCD e un joystick a 8 punti. Allo stesso tempo, l’inventore canadese Steve Mann ha sviluppato un orologio da polso alimentato da Linux, e nel 1999, Samsung ha realizzato un telefono da polso che poteva fornire 90 minuti di conversazione prima che la batteria si scaricasse. Qualche anno dopo, Fossil introdusse un orologio simile, il PDA da polso Fossil, che funzionava con il Palm OS 4 e presentava un touchscreen.
Nel 2003, Microsoft ha debuttato quello che probabilmente è stato uno dei più grandi passi avanti nella tecnologia indossabile all’epoca con l’introduzione dell’orologio SPOT (Smart Personal Objects Technology). Pur non essendo collegato a Internet, poteva ricevere notizie, meteo, risultati sportivi, messaggi di testo e altri tipi di dati attraverso una rete a radiofrequenza FM – chiamata MSN Direct – sviluppata da Microsoft. Microsoft ha lavorato con Citizen, Fossil, Swatch e Sunnto per costruire orologi con la tecnologia che alla fine avrebbe fallito. Nel 2008 la produzione di orologi SPOT è terminata e il servizio per la rete MSN Direct su cui operava è stato interrotto nel 2012.
Ma più o meno nello stesso periodo in cui SPOT è morto, la nuova generazione di orologi intelligenti sembrava essere all’orizzonte con l’introduzione del Pebble Watch su Kickstarter nel 2012, che è stato, per qualche tempo, il progetto più finanziato sulla piattaforma di crowdfunding. Pebble alla fine ha chiuso i battenti qualche anno dopo, ma ha introdotto il concetto di orologio collegato allo Smartphone-connected al pubblico degli acquirenti. Non molto tempo dopo abbiamo avuto il Samsung Gear, e poi l’Apple Watch.
Ciò che quasi tutti questi orologi hanno in comune è che si sono rivelati dei fallimenti commerciali. Almeno fino a poco tempo fa, l’idea di un computer da polso era un’idea difficile da vendere, ma oggi Apple riesce a vendere milioni di orologi.